Startup innovative e incubatori certificati: pubblicato il modello di piano di incentivazione e remunerazione mediante l’assegnazione ai collaboratori di azioni, quote e strumenti finanziari partecipativi.
Startup innovative e incubatori certificati: pubblicato il modello di piano di incentivazione e remunerazione mediante l’assegnazione ai collaboratori di azioni, quote e strumenti finanziari partecipativi.
Il modello fornisce al management e agli amministratori uno strumento esemplificativo completo per l’adozione di piani di incentivazione, dall’iter autorizzativo degli organi societari alle principali clausole dei regolamenti di stock option e work for equity.
I piani di incentivazione in equity sono di piani di incentivazione e remunerazione che prevedono l'assegnazione di azioni, quote e strumenti finanziari partecipativi da parte delle startup innovative e degli incubatori certificati (come previsto dall’art. 27 del Decreto-Legge del 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con Legge 17 dicembre 2012, n. 221) a favore sia di dipendenti, collaboratori e componenti dell'organo amministrativo, che di prestatori di opera e servizi anche professionali (fattispecie, quest’ultima, nota come “work for equity”).
Sono previste diverse agevolazioni finanziarie per le start up innovative e in questa sede trattiamo dei piani di incentivazione in equity noti come “work for equity”).
La misura è aperta ed è valida per tutto il territorio nazionale. Chiedi informazioni